Magazine Società

Programmare una settimana a Parigi per non perdersi nulla: impossibile?

Creato il 29 novembre 2010 da Lucaiacovone
Programmare una settimana a Parigi per non perdersi nulla: impossibile?
Cosa vedere assolutamente a Parigi, dove mangiare, cosa fare la sera... una settimana tra Natale e Capodanno per scoprire la Ville Lumière. La prima volta a Parigi e, a qualche settimana dalla partenza, tra guide, siti internet specializzati e (dulcis in fundo) yahoo answer, mi accorgo che il rischio di ritrovarsi, appena arrivato, spaesato tra le mille cose da vedere è altissimo. Così, come mai avevo fatto prima, mi armo di calendario e provo ad incastrare tutto.
Buona parte del budget di questo viaggio ci è stata regalata, così abbiamo deciso di provare a vivere Parigi come forse mai più riusciremo: con l'ingordigia della prima volta. Sicuramente ci torneremo nei prossimi anni, ma sapremo cosa aspettarci, sarà diverso. Così la paura è quella di sottrarre alla meraviglia di questo viaggio un pezzo della Parigi da non perdersi assolutamente. Per questo chiedo il vostro aiuto. Abbiamo comprato la Paris Museum Pass, valida dal 26 al 29 Dic. e la Paris Visite, per i trasporti dal 1° al 6° Ar., valida dal 26 al 30 Dic, così il 25 e il 31 approfitteremmo per vedere la Parigi oltre il 6°Ar.
Il programma potrebbe essere il seguente:
24.12 Arrivo in mattinata, alloggiamo in un appartamento vicino al Pompidou. Nel pomeriggio pensavamo di spostarci nei Jardin du Luxembourg, un giro alla Sorbonne, al Panthéon e serata tra i vicoli del Quartier Latin. Se ci riusciamo, un veloce assaggio della citta a bordo di un Bateaux Mouches sarebbe fantastico, per poi spostarci, per la messa della notte di Natale - niente-poco-di-meno-che - a Notre Dame.
25.12 In mattinata pensavamo di fare un giro al Cimetière du Père Lachaise, per poi spostarci nel pomeriggio a Montmartre. Visita al Sacre Coeur, e se ci riusciamo faremmo anche un salto al famoso Marché aux Puces de Saint-Ouen. In serata abbiamo prenotato al Folies Bergère uno spettacolo di Brachetti.
26.12 Partenza da Place Vendôme e visita al Musée de l'Orangerie. Nel pomeriggio passeggiata nei Jardin des Tuileries  per poi spostarsi verso Place de la Concorde ed incamminarsi lungo Avenue des
Champs-Elysées fino all'Arc de Triomphe.
27.12 Visita al Pompidou. Seconda tappa: Ile de la Cité, visita de la Sainte-Chapelle, forse della Conciergerie, per poi salire sulle torri di Notre Dame, se non c'è troppa fila. Nel secondo pomeriggio ci sposteremmo al Museo del Cinema (mi incuriosisce troppo), La serata pensavamo di passarla nel Quartier de Marais passando per Place des Vosges.
28.12 Visita al Musee d'Orsay per poi spostarci alle Catacombe (colpa di Agnese!). Visita a Montparnasse e serata sotto la Tour Eiffel. Nello spostamento se proprio dovesse avanzare del tempo ci sarebbero Les Invalides (o il Musée Rodin, cosa consigliate?). 
29.12 Breve passeggiata a Les Halles e, finalmente, 1°Ar.: visita al Musée de la Publicité e, immancabile, il Louvre: il mercoledì aperto fino alle 22, direi che abbiam tempo a sufficenza per un bel giro. In serata, come nei migliori film natalizi, pattinaggio sul ghiaccio a l'Hotel de Ville.30.12 Disneyland! Abbiam preso il biglietto due parchi al prezzo di uno, quindi cominceremmo con gli Studios per spostarci poi al Park.
31.12 Opera e shopping! I Grand Boulevard tra i grandi magazzini e le ultime luci di Natale. E la notte di San Silvestro, come da tradizione, agli Champs-Elysées. 
1.1 Partenza.
Abbiamo escluso le gite fuori porta, Versailles dovrà attendere: significherebbe giocarsi un giorno intero e al momento non pare possibile.Il programma è palesemente abbondante (o no?), cosa aggiungereste voi e cosa mettereste in secondo piano o evitereste addirittura? Avete dei posticini da consigliare dove si mangia rigorosamente parigino e si spende napoletano? Commentate, commentate, commentate!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine